Avviso Pubblico - Bando Alloggi

Scadenza venerdì 16 ottobre 2024 - ore 18:00

Data :

6 settembre 2024

Avviso Pubblico - Bando Alloggi
Municipium

Descrizione

Dal 4 settembre 2024  sarà possibile presentare la domanda per gli alloggi abitativi sulla Piattaforma per la gestione dei servizi Abitativi L.R. 16/2016, sul sito web:
www.serviziabitativi.servizirl.it

E' possibile inoltrare la domanda tramite lo sportello Progetto Casa attivo
nell’Ambito di Carate Brianza,

per appuntamento telefonare dal 27/08/2024 al 04/10/2024
 
 
339 2596926

Orari:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9:30-13:00
 
mercoledì 13:30 – 16:00

 Per presentare tale domanda occorre essere in possesso di:
- Credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o credenziali CIE (Carta d’Identità Elettronica)
oppure CRS/CNS (Carta Regionale o Nazionale dei Servizi) con relativo PIN;
- Permesso di soggiorno per cittadini Extra UE
- Eventuale Certificato di Invalidità indicante la percentuale (%)
- Un’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) in corso di validità;
- Una casella di posta elettronica e un numero di cellulare;
- Una marca da bollo da 16,00 €;

Documentazione Facoltativa per inoltrare la domanda:
- Eventuale documentazione riferita alla situazione abitativa (es. Contratto di locazione, Sfratto, Certificato ATS di inabitabilità, Residenza presso alloggi a carico dell’amministrazione pubblica o strutture di assistenza o beneficienza, alloggi SAT ecc.. )
- Ogni altra documentazione ritenuta utile dall’utente

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 18:00 di  venerdì 16 ottobre 2024  

Per maggiori informazioni consultare il sito di Regione Lombardia www.serviziabitativi.servizirl.it o chiamare il numero verde 800 131 151 (selezione 1 – 4), dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 (festivi esclusi).
 
 

Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot